logo pagina
logo pagina
logo pagina
logo pagina
logo pagina
logo pagina
logo pagina
logo pagina
logo pagina
Lo stile aggressivo. Lo stilista.
di Laura Pigozzi


Dare un nome è plasmare.
La nominazione dell'universo agisce uno strano amore che `chiama' le cose presso di noi. Come se esse senza i nostri nomi non esistessero. Più che amore pare odio e timore dello spaesamento.

Si nomina per scongiurare il nulla. Una sorta di imperfetta pratica magica. Ai grandi misteri, come agli oggetti più comuni e superflui, viene assegnato un nome preciso, circostanziato, unico, imperioso.
Registro le parole di un conoscente: “Mi hanno regalato un Enrico Coveri”, disse mostrando il suo portachiavi. Ancora nessuno ha pensato di sponsorizzare il cosmo, la paura, dio o la morte.
Nel nuovo gergo gli oggetti sono `personalizzati' mentre le persone divengono oggetti.
L'oggetto come luogo d'affetti, da collezionare con morbosità. Le `collezioni' degli stilisti: i nuovi oggetti da amare.

Un nome riduce l'ignoto al noto.
L'altro è riconosciuto da dettagli esteriori, le `firme' che indossa lo collocano in una precisa gerarchia, gli eliminano la fatica dell'approccio ma anche l'imprevedibilità dell'incontro.
Lo stile aggressivo è uno stile `firmato'.

La firma non è solo un nome e un cognome, è soprattutto una forma. L'adolescenza è un oscuro stato alla eccitata ricerca del proprio stile, mentre affiorano sprazzi di identità. Gli zaini, i diari, gli astucci, i muri, le cortecce sono il materiale su cui provare se stessi, attraverso le metamorfosi, attentamente create e confrontate, della propria firma.
Anche da adulti poniamo una insolita attenzione nel firmare un documento importante. In fondo si tratta della nostra forma, del nostro segno di unicità (francesi e inglesi la chiamano signature).
Chiara e pulita o curioso geroglifico, la nostra firma deve catturare. Deve lasciare il segno.

Nominare è possedere.
E' dire `questo è mio' oppure `questo è stato fatto per me', applicare il marchio umano. 'uomo prende possesso del cosmo inventando nomi per tutto ciò che incontra e vede.
Una sorta di battesimo del mondo.
Un bambino che nasce subisce immediatamente questo rito di appropriazione. Gli si dà un nome perché è il proprio figlio. Con ciò si stabilisce definitivamente l'appartenenza ad un clan (cognome) ed il progetto di vita immaginato per lui dai genitori (nome).
I nomi vorrebbero essere eterni così come il possesso.
Un bambino adottato ha già un nome: in fondo sarà per sempre posseduto da che per la prima volta lo ha `chiamato'. Nella difficoltà delle adozioni forse c'è anche questo inconfessato timore.

Il `nomignolo' è un'ulteriore e più potente presa di possesso e di costrizione dell'io che si vorrebbe tutto racchiuso, amorevolmente cullato per l'eternità, in un mieloso `Chicca' o in un improbabile `Dodo'. Regalato al bimbo di pochi mesi, lo irretisce in protettive maglie d'infantile narcisismo. Una cattiva seduzione. Una liberazione difficile.

Il nome è memoria.
Chiamare il figlio/a come il proprio padre/madre è ricondurre l'imprevedibilità sconvolgente di una nascita a qualcosa di conosciuto e consolante. La nuova vita viene attirata verso una strada già tracciata, da ripercorrere con poche varianti. La tradizione è consolidata; si è posto un freno a nuovi, spaesanti movimenti.
Non è permesso dimenticare. Il nome educa.

Il nonno di Francesco era un uomo grande, con mille domande per ogni risposta. Andava fiero di non saper scrivere il proprio nome: “A che mi serve? Non ho mai impartito ordini, io. E la morte, quando verrà, non chiederà sottoscrizioni. Mi prenderà è basta.” Francesco si chiamava come il nonno. Quando morì, Francesco lesse il `proprio' nome sui manifesti a lutto del paese. Francesco Cannarò è morto, eppure vive ed ha 20 anni. La comunità dei vivi sperimenta così, di fronte alla morte, un rito rassicurante: tutto continuerà, e pressappoco allo stesso modo.

Dario, Alessandro, Massimo, Augusto: nomi eroici, potenti, di personaggi che hanno lasciato il segno anche quando se ne è persa la traccia. Aspirano all'illimitatezza.
Indios, africani, `primitivi' portano nomi `naturali', che dolcemente integrano nel mondo senza ferirlo con un'imperiosa presenza. Si chiamano come le cose o gli animali, con cui dividono la stessa energia della vita. Un delicato inserimento nella fragilità del cosmo.

Un nome è un confine. Lo stilista ne fa un dilagante centro di potenza.




Pubblicato in Legenda. LO stile aggressivo. Ottobre 1990, Tranchida Editori. Milano

CREDITS

Queste pagine sono realizzate in collaborazione con l'Associazione Lou Salomé che ha concesso alla rivista POL.it i diritti di riproduzione on line dei contenuti del suo Sito. Per una conoscenza completa delle attività off e on line dell'Associazione vi rimandiamo ad una visita diretta al loro WEB SITE (http://utenti.lycos.it/forumlousalome/index.htm)

COLLABORAZIONI

POL.it è organizzata per rubriche e sezioni affidate a Redattori volontari che coordinano le varie parti della Rivista. Anche tu puoi divenare collaboratore fisso o saltuario della testata, scrivi utlizzando il link proposto sottto, dando la tua disponibilità in termini di tempo e di interessi, verrai immediatamente contattato. Come tante realtà sulla rete POL.it si basa sul lavoro cooperativo ed è sempre alla ricerca di nuovi collaboratori, certi come siamo che solo un allargamento della cerchia dei suoi redattori può garantire alla Rivista la sua continua crescita in termini di contenuti e qualità. ti aspettiamo.....

Scrivi alla Redazione di POL.it
Scrivi alla Redazione del FORUM LOU SALOME'
spazio bianco
RED CRAB DESIGN
spazio bianco
Priory lodge LTD