![]() ![]() |
![]()
Telematica in classe, potenzialita` e rischi.
Andrea Mameli (CRS4, Cagliari)
L'articolo descrive i primi risultati di un lavoro osservativo svolto con gli
studenti di una scuola media in relazione all'uso della telematica in classe.
Sono state analizzate le reazioni della classe alla presentazione teorica della
rete Internet e all'impiego dei suoi strumenti (interattivi e comunicativi):
l'uso delle risorse telematiche e` in grado di potenziare l'apprendimento,
grazie a significativi effetti sul modo di recepire le informazioni e perche'
si incoraggia da un lato il lavoro collaborativo e dall'altro le opportunita`
offerte dalla comunicazione (sincrona e asincrona) e dalla "navigazione" nel
Wordl Wide Web.
La partecipazione della classe ad un progetto didattico
multidisciplinare basato sulla costruzione di un racconto "on line"
(organizzato dall'Istituto di Tecnologie Didattiche del CNR di Genova con 10
classi di scuole medie italiane) ha fornito ulteriori elementi di riflessione.
L'articolo contiene alcune osservazioni, ricavate anche dai questionari
somministrati agli studenti, che evidenziano la necessita` di strutturare
attentamente i percorsi didattici e l'importanza della preparazione dei
docenti.
FOR MORE INFORMATION CONTACT THE SCIENTIFIC SECRETARIAT.
|