POL.itPOL.it bannerPOL.it bannerPOL.it bannerPOL.it bannerlogo feedbackPOL.it banner
blur


spazio bianco
TRENT'ANNI DI PSICOTERAPIA COGNITIVA E COMPORTAMENTALE
IN ITALIA
Ezio Sanavio
Professore di Psicologia Clinica, Università di Padova
con un commento critico di Giovanni Liotti,
una replica di Ezio Sanavio,
e il dibattito avvenuto in rete

Quinta parte di sei parti:
1. Ezio Sanavio, "Trent'anni di psicoterapia cognitiva e comportamentale in Italia"
2. TABELLA: Principali tappe dello sviluppo della psicoterapia comportamentale e cognitiva in Italia
3. Commento critico di Giovanni Liotti
4. Replica di Ezio Sanavio
5. Bibliografia
6. Dibattito avvenuto in rete

Bibliografia

Arian E. (1966). Prospettive terapeutiche nella clinica umana aperte dalla fisiologia e fisiopatologia dell'Attività Nervosa Superiore. Atti del Symposium su "I riflessi condizionati", Rivista di patologia nervosa e mentale, pp. 219-246.

Bagnara S., Castelfranchi C., Legrenzi P., Minguzzi G., Misiti R. & Parisi D. (1975). Per una discussione sulla situazione della psicologia in Italia. Giornale Italiano di Psicologia, 2: 285-322.

Bara B.G., a cura di (1996). Manuale di psicoterapia cognitiva. Torino: Bollati Boringhieri.

Basaglia F. (1968). L'istituzione negata. Rapporto da un ospedale psichiatrico. Torino: Einaudi.

Beck A.T. (1976). Cognitive Therapy and the Emotional Disorders. New York: Int. Univ. Press (trad. it.: Principi di terapia cognitiva. Roma: Astrolabio, 1984).

Beck A.T. & Freeman A. (1993). Cognitive Therapy of Personality Disorders. New York: Guilford (trad. it.: Terapia cognitiva dei disturbi di personalità. Milano: Mediserve, 1993).

Beck A.T., Rush A.J., Shaw B.F. & Emery G. (1979). Cognitive Therapy of Depression. New York: Guilford Press (trad. it.: Terapia cognitiva della depressione. Torino: Boringhieri, 1987).

Caracciolo E. & Rovetto F. (1988). Handicap: nuove metodologie per il ritardo mentale. Milano: Angeli

Cerquetelli G. & Durante A. (1970). I riflessi condizionati nella vita quotidiana. Milano: Rizzoli.

Chiari G. & Nuzzo M.L. (1996). Psychological constructivisms: A metatheoretical differentiation. Journal of Constructivist Psychology, 9: 163-184.

Cornoldi C., Galeazzi A., Mainardi Peron M., Meazzini P., Sanavio E. (1976). A proposito della psicologia in Italia: Una messa a punto sul comportamentismo. GiornaleI taliano di Psicologia, 3: 3-19.

Curi U. (1967). Il problema dell'unità del sapere nel comportamentismo. Padova: Cedam.

Curi U., a cura di (1973). L'analisi operazionale della psicologia. Milano: Angeli.

Dettore D. (1998). Il disturbo ossessivo-compulsivo. Caratteristiche cliniche e tecniche di intervento. Milano: McGraw-Hill.

De Silvestri C. (1981). I fondamenti teorici e clinici della terapia razionale emotiva. Roma: Astrolabio.

Di Giorgi E., Michielin P., Riedi, Targa G., Turola C. & Zambon, a cura di (1992). Salute e stile di vita: Contributi della psicologia cognitivo-comportamentale, Trento: Erickson.

Eysenck H.J. e Rachman S. (1965.) The causes and cures of neurosis. Trad. it.: Terapia del comportamento nevrotico. Un'alternativa alla psicoanalisi, Milano: Angeli, 1971.

Goldwurm G.F. (1970). Les therapeutiques de déconditionnement dans les névroses. Congrès de psychiatrie et de neurologie de langue francaise, Masson, pp. 5-59.

Goldwurm G.F. (1978). Le teorie dell'attività nervosa superiore e del comportamento umano in un quadro sacio-sanitario nuovo. In: E. Sanavio (ed.), Le nevrosi apprese. Saggi sulle terapie comportamentali dei disturbi nevrotici. Milano: Angeli, pp. 295-308.

Goldwurm G.F. (1979). Psichiatria e riforma sanitaria. Milano: Teti Editore.

Guidano V.F. (1987). The Complexity of the Self. A developmental approach to psychopathology and therapy. New York: Guilford Press (trad. it.: La complessità del Sé. Un approccio sistemico-processuale alla psicopatologia e alla terapia cognitiva. Torino: Bollati Boringhieri, 1988).

Guidano V.F. (1991). The self in process: Toward a post-rationalist cognitive therapy. New York: The Guilford Press (trad. it.: Il Sé nel suo divenire. Torino: Bollati Boringhieri).

Guidano V. & Liotti G. (1979). Elementi di psicoterapia comportamentale. Roma: Bulzoni.

Guidano V.F. & Liotti G. (1983). Cognitive processes and emotional disorders. A structural approach to psychotherapy. New York: The Guilford Press.

Guidano V.F. & M.A. Reda, a cura di (1985). Cognitivismo e psicoterapia. Milano: Angeli, 19852.

Intreccialagli B. (1996). L'approccio psicoterapeutico ai disturbi di personalità: Alcune note riguardo il contributo cognitivo-evolutivo. Psicoterapia cognitiva e comportamentale, 2: 15-20

Lazzeroni V. (1942). Su alcuni orientamenti della psicologia moderna. Rivista di psicologia, 38: 106-116.

Lazzeroni V. (1985). L'interpretazione del comportamento normale e patologico. Milano: Angeli.

Liotti G. (1990). Il concetto di sistema comportamentale fra etologia e psicologia clinica. Rivista di Psicologia Clinica, IV, 2: 176-187.

Liotti G. (1991). Patterns of attachments and the assessment of interpersonal schemata: understanding and changing difficult patient-therapist relationshps in cognitive psychotherapy. Journal of Cognitive Psychotherapy: An International Quarterly, 5, 2: 105-114

Liotti G. (1992). Disorganized/disoriented attachment in the etiologyof the dissociative disorders. Dissociation - Progress in the Dissociative Disorders, V, 4: 196-204.

Liotti G. (1992). Disorganizzazione dell'attaccamento e predisposizione allo sviluppo di disturbi funzionali della coscienza. In: M. Ammaniti & D.N. Stern (a cura di), Attaccamento e psicoanalisi. Bari: Laterza, 1992, pp. 219-232.

Liotti G. (1992). L'autonomia del mondo interiore e i sistemi motivazionali interpersonali: un commento all'articolo 'Trauma 'reale' e futuro della psicoanalisi' di Paolo Migone. Giornale Italiano di Psicologia, XIX, 1: 121-123.

Liotti G. (1993). Disorganized attachment and dissociative experiences: An illustration of the ethological-developmental approach to cognitive therapy. In K.T. Kuehlvein & H. Rosen, editors, Cognitive Therapies in Action. San Francisco: Jossey-Bass.

Liotti G. (1993). Il concetto di dissociazione nel DSM-III e l'etiopatogenesi dei disturbi dissociativi. Rivista di Psichiatria, XXVIII, 3: 121-132.

Liotti G., a cura di (1993). Le discontinuità della coscienza. Etiologia, diagnosi e psicoterapia dei disturbi dissociativi. Milano: Franco Angeli

Liotti G. (1994). La dimensione interpersonale della coscienza. Roma: La Nuova Italia Scientifica.

Liotti G. (2001). Le opere della coscienza. Psicopatologia e psicoterapia nella prospettiva cognitivo-evoluzionistica. Milano: Cortina.

Liotti G., Intreccialagli B., Cerere F. (1991). Esperienza di lutto nella madre e facilitazione dello sviluppo dei disturbi dissociativi della coscienza nella prole. Uno studio caso-controllo. Rivista di Psichiatria, 26: 283-291.

Lorenzini R. & Sassaroli S. (1995). Attaccamento, conoscenza e disturbi di personalità. Milano: Cortina.

Meazzini P. (1980). Il comportamentismo: una storia culturale. Pordenone: Erip

Meazzini P. (1983). Watson, uomo e scienziato. In J.B. Watson, Il comportamentismo, Firenze: Giunti, pp. V-LXVII.

Meazzini P. (1985). Il comportamentismo: un sistema aperto. Terapia del comportamento, 8: 5-14.

Melamed B.G. & Siegel L.J. (1983). Behavioral Medicine. Practical Applications in Health Care, New York: Springer (trad. it.: Medicina comportamentale. Milano: Cortina).

Migone P. & Liotti G. (1998). Psychoanalysis and cognitive-evolutionary psychology: an attempt at integration. International Journal of Psychoanalysis, 79, 6: 1071-1095. Edizione su Internet dell'articolo, della discussione e della review di Paul Williams: http://ijpa.org/archives1.htm.

Migone P. & Liotti G. (1999). Presentazione a: J. Weiss, Come funziona la psicoterapia (How Psychotherapy Works. Process and Technique. New York: Guilford, 1993). Torino: Bollati Boringhieri, 1999.

Minguzzi G.F. (1978). La Terapia del Comportamento nella pratica psichiatrica. Rivista Sperimentale di Freniatria, CII: 438-443.

Moderato P. (1989). Apprendimento e memoria. Milano: Angeli

Moderato P., Presti G., Sanavio E. & Ziino M.L. (1993). Comportamentismo e analisi e Terapia del Comportamento in Italia. Brevi note storiche. Acta comportamentalia, 1: 167-177.

Reda M.A. (1986). Sistemi cognitivi complessi e psicoterapia. Roma: NIS.

Rezzonico G. & Ruberti S. (1996). L'analisi cognitiva personale nella formazione dello psicoterapeuta cognitivo. In Bara B.G., a cura di, Manuale di psicoterapia cognitiva. Torino: Bollati Boringhieri, 1996, pp. 740-748.

Sacco G. (1989). Tecniche della terapia cognitivo-comportamentale. Roma: Melusina.

Sanavio E. (1978) Le nevrosi apprese. Milano: Angeli.

Sanavio E. (1991). Psicoterapia cognitiva e comportamentale. Roma: NIS.

Sibilia L. (1995). La Qualità della Vita. Psicoterapia cognitiva e comportamentale, 1: 3-4

Trombetta C. (1995). Si può parlare della presenza di John Broadus Watson nella psicologia italiana fino agli anni '50? Acta Comportamentalia, 3: 20-34

Weimer W.B. (1977). A conceptual framework for cognition psychology: Motor theories of the mind. In R. Shaw & J.D. Brandsford, editors, Acting, perceiving and knowing: towards an ecological psychology. Hillsdale: Lawrence Erlbaum, 1977.


Fine della Quinta parte:
1. Ezio Sanavio, "Trent'anni di psicoterapia cognitiva e comportamentale in Italia"
2. TABELLA: Principali tappe dello sviluppo della psicoterapia comportamentale e cognitiva in Italia
3. Commento critico di Giovanni Liotti
4. Replica di Ezio Sanavio
5. Bibliografia
6. Dibattito avvenuto in rete

spazio bianco
RED CRAB DESIGN
spazio bianco
Priory lodge LTD