logo pagina
logo pagina
logo pagina
logo pagina
logo pagina
logo pagina
logo pagina
logo pagina
logo pagina


Scandalo psicofarmaci e università: la "professional prostitution"

Segnalato per primo in Italia da pol.it nella rubrica Rassegna Stampa nel febbraio u.s. inizia a diffondersi negli organi di informazioni italiani lo scandalo sulla "prostituzione professionale" denunciato dal quotidiano inglese The Gardian.

Nell'articolo pubblicato in febbraio u.s, il quotidiano inglese riportava con nome e cognome la frequente abitudine di molti cattedratici di apporre la propria firma su articoli e relazioni a congressi stilati dalle casa farmaceutiche, per decantare le proprietà positive dei propri farmaci. In molti casi citati i farmaci in questione sono gli antidepressivi di ultima generazione.

Riportiamo di seguito un articolo comparso in data 25 marzo 2002 sul quotidiano "Il Secolo XIX".

SCANDALO UNIVERSITA' - PSICOFARMACI:
un articolo del "Guardian".
Come le ditte farmaceutiche influenzano la ricerca scientifica,
i concorsi universitari e l'assistenza psichiatrica

di G.Giacomo Giacomini


Ha suscitato non poco scalpore un articolo-inchiesta uscito, in questi ultimi giorni, sul giornale britannico "The Guardian", sulla spregiudicata politica di commercializzazione degli psicofarmaci, soprattutto antidepressivi.
In particolare, lo scandalo denunciato dal "Guardian" si riferisce al fatto che taluni ricercatori universitari ricevono rilevanti somme di denaro da importanti ditte farmaceutiche, per articoli pubblicati su riviste scientifiche, nei quali vengono decantate le proprietà terapeutiche di nuovi psicofarmaci, prodotti dalle ditte stesse.
L'aspetto più sconcertante di tale vicenda è che i veri autori di questi articoli non sarebbero, in realtà, i professori universitari che li hanno firmati, bensì gli uffici di propaganda delle stesse ditte produttrici degli psicofarmaci.
"The Guardian" ha anche pubblicato una sorta di "tariffario" che viene abitualmente applicato, in Gran Bretagna e negli Stati Uniti, per remunerare i professori che organizzano i congressi e i simposi sponsorizzati dalle case farmaceutiche.
Un autorevole rappresentante della ricerca scientifica negli Stati Uniti, il prof. Fuller Torrey, direttore della Stanley Foundation Research Programmes di Bethesda (Maryland), ha bollato, senza mezzi termini, questa degenerazione del costume nel mondo della ricerca accademica, definendola testualmente come "a high-class form of professional prostitution" ("una forma di prostituzione professionale ad alto livello").
Le rivelazioni del "Guardian" hanno dato ulteriore materia di riflessione su un fenomeno che, in realtà, è ormai ben noto, per la sua diffusione e gravità, anche nel nostro paese, tanto da essere stato, a più riprese, dibattuto da diversi giornali e reti televisive.
Non è un mistero per nessuno che, anche in Italia, i principali congressi delle Società scientifiche di Psichiatria, Psicopatologia, Neurologia, ecc., dipendenti dalle più importanti cattedre universitarie, sono sponsorizzati da potenti ditte afferenti alle multinazionali del farmaco e vengono celebrati in concomitanza con il lancio commerciale di nuove (e, talora, meno nuove) generazioni di psicofarmaci.
E' stato a più riprese segnalato come, al fine di agevolare la commercializzazione di taluni psicofarmaci (soprattutto antidepressivi e ansiolitici) si sia arrivati persino ad una sostanziale adulterazione del metodo di classificazione degli stati di sofferenza psichica, che vengono inquadrati secondo categorie grossolane, al fine di consentire una più ampia indicazione terapeutica per certi tipi di psicofarmaci. (A questo scopo, viene utilizzato soprattutto il Manuale DSM).
E' ben noto come categorie nosografiche fatiscenti (come le cosiddette "distimie"), siano state oggetto di congressi, simposi e tavole rotonde, dove venivano anche indicati, come terapie specifiche, farmaci prodotti dalle ditte che sponsorizzavano i simposi stessi.
Anche nei concorsi universitari è stato denunciato il pesante intervento delle case farmaceutiche, al fine di promuovere quei candidati che si dimostrino più favorevoli all'uso indiscriminato degli psicofarmaci.
Molti si sono chiesti e si chiedono, tuttora, se il progresso tecnologico e psicofarmacologico debba essere necessariamente pagato al prezzo di una simile subordinazione del pensiero scientifico, della ricerca clinica e, soprattutto, della salute pubblica, al "business" della produzione industriale e del mercato planetario degli psicofarmaci.
Per quanto notevoli vantaggi siano stati acquisiti, da parte dell'assistenza psichiatrica, con lo sviluppo della psicofarmacologia, è tuttavia indubbio che una diffusione indiscriminata e aspecifica, per scopi commerciali, dell'uso di molti psicofarmaci, rappresenti un serio pericolo per la salute dei cittadini.
E' il caso di chiedersi se le istituzioni che sono preposte alla tutela della salute pubblica e dell'etica professionale (come gli Ordini dei Medici, il Ministero della Salute, il Ministero dell'Università, ecc.) abbiano mai dedicato sufficiente attenzione a questi inquietanti fenomeni che, ormai da diversi decenni, inquinano la ricerca scientifica e certamente non giovano alla credibilità dell'assistenza psichiatrica.

Rubrica realizzata in collaborazione con

Associazione Laura Saiani Consolati - BRESCIA
http://www.psichiatriabrescia.it

COLLABORAZIONI

Poche sezioni della rivista più del NOTIZIARIO possono trarre vantaggio dalla collaborazione attiva dei lettori di POL.it. Vi invitiamo caldamente a farci pervenire notizie ed informazioni che riteneste utile diffondere o far conoscere agli altri lettori. Carlo Gozio che cura questa rubrica sarà lieto di inserire le notizie che gli farete pervenire via email.

Scrivi a Carlo Gozio
                                   
spazio bianco


RED CRAB DESIGN



spazio bianco


Priory lodge LTD